I sindacati e noi: chi siamo

La storia dei sindacati, la loro azione politica, il loro impegno collettivo fanno parte del tessuto stesso della democrazia, in Italia come in Europa e in tutte le nazioni dove questa importante figura di protezione dei lavoratori esiste.

Non c’è dubbio che al momento attuale i sindacati stiano vivendo un momento di gravissima crisi, paralizzati come sono fra i cambiamenti velocissimi del mondo del lavoro (uno su tutti: il nodo da sciogliere dell’inquadramento dei rider) e il mantenimento dei diritti di chi ha contratti collettivi, magari stipulati decenni fa.

Perché questo sito?

È proprio per discutere di queste così come di altre tematiche urgenti che il nostro portale vuole posizionarsi su internet come una risorsa per la raccolta di riflessioni e approfondimenti sul mondo del lavoro di oggi, fra contraddizioni e privilegi che interessano ormai solo un piccolissimo spicchio della popolazione.

Siamo appassionati ed esperti di politiche del lavoro, tesserati (ed ex tesserati) di sindacati presenti sul territorio nazionale, giuslavoristi e semplici lavoratori: insieme, ognuno di noi vuole che questo blog possa diventare un contenitore per raccontare il contesto che conosciamo meglio, intercettando anche le idee di chi ci legge e vorrebbe saperne di più su determinati argomenti che fanno parte del nostro quotidiano ma sui quali riconosciamo di essere poco informati: proprio come il mondo del lavoro.

Per questo vi invitiamo a seguirci e a dialogare con noi, se lo vorrete.